|
INDICI |
 |
 |
MENU |
 |
|
|
|

Pizza
all'Andrea |
|
INGREDIENTI: |
PER
LA BASE: |
PER
IL CONDIMENTO: |
|
750
gr di farina bianca
Lievito di birra 45 gr
Poco latte
Olio extravergine d’oliva
Sale |
Pomodori freschi, un chilo (o pelati)
Acciughe sotto sale 150 gr
Due cipolle bianche
Aglio intero non spellato, 3-4 spicchi
Origano, olio extravergine d’oliva
Olive nere in salamoia, un etto circa
2 foglie di basilico |
|
|
ESECUZIONE: |
Preparare una pasta morbida con farina, il lievito sciolto in un po’ di latte tiepido (circa 150 cc), 6 cucchiai d’olio, sale e acqua quanto basta.
Lavorare la pasta per circa 15 minuti, poi metti a lievitare almeno due ore in luogo tiepido.
Nel frattempo cuoci in abbondante olio d’oliva (circa un decilitro), le cipolle affettate sottilmente. Quando cominceranno a dorare unire le foglie di basilico, i pomodori pelati e spezzettati, fare cuocere finché l’acqua dei pomodori sarà evaporata. Unire poi le acciughe, pulite, lavate e diliscate.
Riprendere la pasta, lavorarla ancora dieci minuti e stenderla alta un centimetro in una teglia unta d’olio. Versarvi sopra il condimento, conficcare nell’imasto gli spicchi non pelati, cospargere di olive e origano.
Inforna a 180° per 45/50 minuti.
Servire Calda. |
|
[Torna
ad inizio pagina] |
|
|
|