|
INDICI |
 |
 |
MENU |
 |
|
|
|

Pesce spada alle verdure |
|
INGREDIENTI: |
6 tranci di pesce spada
1 cipolla
1 carota
1 cuore di sedano
12 pomodorini
6 filetti d'acciuga
100 grammi circa di olive verdi
2 foglie di alloro
Olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
Aceto di vino
Sale, quanto basta basta |
|
|
ESECUZIONE: |
Saltare in padella i tranci di pesce spada, precedentemente conditi col sale e l'olio. Togliere quindi il pesce e serbarlo al caldo. Eliminare parte dell'olio rimasto nella padella ed inserire la carota ed il sedano ridotti in cubetti. Spadellare a fuoco vivo e quindi aggiungere la cipolla finemente affettata, la foglia d'alloro e l'aglio intero. Stufare a fuoco medio ed aggiungere i pomodorini tagliati a quarti, le acciughe, le olive snocciolate e leggermente schiacciate, profumare con poco aceto.
Cuocere sino a che i pomodorini e le acciughe si saranno disfatti; aggiustare di sale e mettere il prezzemolo. Deporre i tranci di pesce spada e riscaldarli nel sugo così preparato.
Servire subito. |
|
[Torna
ad inizio pagina] |
|
|
|