|
INDICI |
 |
 |
MENU |
 |
|
|
|

Pirichittus |
|
INGREDIENTI: |
PER
LA PASTA
600 grammi di farina
11 uova
1 pizzico di sale
1 bicchiere di olio extra vergine di oliva |
|
|
INGREDIENTI: |
PER
LA GLASSA
800 grammi di zucchero
2 grossi limoni, la sola scorza grattugiata
Farina per infarinare la placca |
|
|
ESECUZIONE: |
PASTA
In una ciotola sbattete 10 uova fino a che abbiano preso una sufficiente consistenza, aggiungete poi, a poco a poco, la farina e l'olio d'oliva, che sia stato fatto cuocere e poi raffreddare.
Dopo una lunga lavorazione aggiungete l'ultimo uovo per ottenere un impasto ulteriormente liscio e sodo.
Infarinate la placca da forno e poi, prendendo poca pasta, stendetela sulla spianatoia e formatene un serpentello grosso come un dito e tagliatelo a pezzetti lunghi circa 4 cm.
Collocateli sulla placca, infornate a fuoco basso (150°) e fate cuocere per circa 20 minuti. |
|
|
ESECUZIONE: |
GLASSA
Possibilmente usate un tegame di coccio, sciogliendo lo zucchero con circa 2 bicchieri d'acqua; lasciate sul fuoco fino a che il composto fila, ma che non abbia ancora preso colore.
Unite la scorza grattugiata di due grossi limoni, mescolate più volte, quindi tuffatevi i pirichittus; rimescolate con energia fino a che la glassa sia stata assorbita del tutto.
Ora, togliete dal fuoco, rovesciate il tutto su un tavolo di marmo, staccate i pirichittus uno ad uno, e lasciate raffreddare.
Questi dolci si mangiano freddi e si conservano a lungo, in scatole di lamiera o in vasi di vetro. |
|
 |
|
[Torna
ad inizio pagina] |
|
|
|