|




Vedi
anche |
 |
|
|
|
La tragedia del Fusina |
Decima parte |
Atti di
morte |
Per queste ricerche si ringrazia l'Ufficio Servizi Demografici del
Comune di Carloforte nella persona del responsabile d'ufficio e
collaboratori, Signor Salvatore Volpe. |
|
ATTI DI
MORTE – PARTE II – SERIE B |
N°. 1 |
L’anno millenovecentosettanta addì 20 del mese di
gennaio alle ore undici e minuti quaranta nella Casa
Comunale di Carloforte
Io Masnata Pietro, applicato ed Ufficiale dello Stato
Civile del Comune di Carloforte – per delega avuta -
avendo ricevuto dal Pretore di Sant’Antioco un avviso di
morte con la data di oggi, che munito del mio visto
inserisco nel volume degli allegati a questo registro,
dò atto che:
La notte fra il sedici ed il diciassette del mese di
gennaio dell’anno millenovecentosettanta al largo
dell’Isola di San Pietro in territorio di Carloforte,
per asfissia da annegamento è morto REINER GIORGIO
residente in Venezia, direttore di macchina, che era
nato a Venezia il quattordici marzo
millenovecentotrentotto, fu Alfonso, marittimo,
residente in vita in Venezia e da Verisco Gemma,
casalinga, residente in Venezia e che era celibe. |
|
|
|
|
ATTI DI
MORTE – PARTE II – SERIE B |
N°. 2 |
L’anno millenovecentosettanta addì 22 del mese di
gennaio alle ore nove e minuti trenta nella Casa
Comunale di Carloforte
Io Masnata Pietro, applicato ed Ufficiale dello Stato
Civile del Comune di Carloforte – per delega avuta -
avendo ricevuto dal Pretore di Sant’Antioco un avviso di
morte con la data di ieri, che munito del mio visto
inserisco nel volume degli allegati a questo registro,
dò atto che:
La notte fra il sedici ed il diciassette del mese di
gennaio dell’anno millenovecentosettanta presso la costa
di Carloforte, nel naufragio della M/N "Fusina" è morto
in mare RAVALICO FRANCESCO residente in Trieste,
marittimo, che era nato a Pirano il venti ottobre
millenovecentotrentadue, da Pietro, pensionato e da
Lingnani Antonia, casalinga, residente a Trieste.
Coniugato con Degrossi Maria. |
|
|
|
|
ATTI DI
MORTE – PARTE II – SERIE B |
N°. 3 |
L’anno millenovecentosettanta addì 22 del mese di
gennaio alle ore nove e minuti quaranta nella Casa
Comunale di Carloforte
Io Masnata Pietro, applicato ed Ufficiale dello Stato
Civile del Comune di Carloforte – per delega avuta -
avendo ricevuto dal Pretore di Sant’Antioco un avviso di
morte con la data di ieri, che munito del mio visto
inserisco nel volume degli allegati a questo registro,
dò atto che:
La notte fra il sedici ed il diciassette del mese di
gennaio dell’anno millenovecentosettanta presso la costa
di Carloforte, nel naufragio della M/N "Fusina" è morto
in mare PADOAN DUILIO residente in Chioggia, marittimo,
che era nato in Chioggia il trentuno agosto
millenovecentoventi, da Giovanni, e da De Antoni Elvira.
Coniugato con Gianni Jolanda. |
|
|
|
|
ATTI DI
MORTE – PARTE II – SERIE B |
N°. 4 |
L’anno millenovecentosettanta addì 22 del mese di
gennaio alle ore nove e minuti cinquanta nella Casa
Comunale di Carloforte
Io Masnata Pietro, applicato ed Ufficiale dello Stato
Civile del Comune di Carloforte – per delega avuta -
avendo ricevuto dal Pretore di Sant’Antioco un avviso di
morte con la data di ieri, che munito del mio visto
inserisco nel volume degli allegati a questo registro,
dò atto che:
La notte fra il sedici ed il diciassette del mese di
gennaio dell’anno millenovecentosettanta in mare, fra le
isole di san Pietro e Sant’Antioco, nel naufragio della
M/N "Fusina" è morto NORDIO GIOVANNI, residente in
Chioggia, marittimo, che era nato in Chioggia il tredici
ottobre millenovecentoquarantadue, da Giuseppe, e da Voltolina Elva, e che era celibe. |
|
|
|
|
ATTI DI
MORTE – PARTE II – SERIE B |
N°. 5 |
L’anno millenovecentosettanta addì 22 del mese di
gennaio alle ore dieci nella Casa Comunale di Carloforte
Io Masnata Pietro, applicato ed Ufficiale dello Stato
Civile del Comune di Carloforte – per delega avuta -
avendo ricevuto dal Pretore di Sant’Antioco un avviso di
morte con la data di ieri, che munito del mio visto
inserisco nel volume degli allegati a questo registro,
dò atto che:
La notte fra il sedici ed il diciassette del mese di
gennaio dell’anno millenovecentosettanta presso la costa
di Carloforte, nel naufragio della M/N "Fusina" è morto
in mare DORIA ERMINIO residente in Venezia, marittimo,
che era nato in Venezia il undici ottobre
millenovecentotrentotto, da Antonio, e fu Tacchia
Carlotta. Coniugato con Bevilacqua Sandra. |
|
|
|
|
ATTI DI
MORTE – PARTE II – SERIE B |
N°. 6 |
L’anno millenovecentosettanta addì 22 del mese di
gennaio alle ore dieci e minuti dieci nella Casa
Comunale di Carloforte
Io Masnata Pietro, applicato ed Ufficiale dello Stato
Civile del Comune di Carloforte – per delega avuta -
avendo ricevuto dal Pretore di Sant’Antioco un avviso di
morte con la data di ieri, che munito del mio visto
inserisco nel volume degli allegati a questo registro,
dò atto che:
La notte fra il sedici ed il diciassette del mese di
gennaio dell’anno millenovecentosettanta presso la costa
di Carloforte, nel naufragio della M/N "Fusina" è morto
in mare BALLARIN GIUSEPPE residente in Jesolo,
marittimo, che era nato in Pellestrina il undici marzo
millenovecentotrentasette, da Antonio, e da Maluta
Maria. Coniugato con Scarpa Giuseppina. |
|
|
|
|
ATTI DI
MORTE – PARTE II – SERIE B |
N°. 7 |
L’anno millenovecentosettanta addì 22 del mese di
gennaio alle ore dieci e minuti venti nella Casa
Comunale di Carloforte
Io Masnata Pietro, applicato ed Ufficiale dello Stato
Civile del Comune di Carloforte – per delega avuta -
avendo ricevuto dal Pretore di Sant’Antioco un avviso di
morte con la data di ieri, che munito del mio visto
inserisco nel volume degli allegati a questo registro,
dò atto che:
La notte fra il sedici ed il diciassette del mese di
gennaio dell’anno millenovecentosettanta presso la costa
di Carloforte, nel naufragio della M/N "Fusina" è morto
in mare BONALDO DOMENICO residente in Chioggia,
marittimo, che era nato in Chioggia il dodici luglio
millenovecentotrentatre, da Adolfo, e da Ranzano
Fiordalisa. Coniugato con Varisco Agnese. |
|
|
|
|
ATTI DI
MORTE – PARTE II – SERIE B |
N°. 8 |
L’anno millenovecentosettanta addì 23 del mese di
gennaio alle ore diciotto e minuti quaranta nella Casa
Comunale di Carloforte
Io Masnata Pietro, applicato ed Ufficiale dello Stato
Civile del Comune di Carloforte – per delega avuta -
avendo ricevuto dal Pretore di Sant’Antioco un avviso di
morte in data odierna, che munito del mio visto
inserisco nel volume degli allegati a questo registro,
dò atto che:
La notte fra il sedici ed il diciassette del mese di
gennaio dell’anno millenovecentosettanta in località "La
Caletta" del Comune di Carloforte, nel naufragio della
M/N "Fusina" è morto in mare CATENA MARIO residente in Venezia-Mestre, marittimo, che era nato in Venezia il
ventuno gennaio millenovecentodiciassette, da Dante, e
fu Pizzolato Elsa. Coniugato con Caprioli Maria. |
|
|
|
Continua... |
Fine decima parte |
|
[Torna
ad inizio pagina] |
Per
inviare una e-mail alla redazione di "Storia" clicca qui sotto

|
|
|