Au
furestu
(versione
carlofortina) |
U l’è bellu delungu
u mé pàize, ti û sè.
Ma de stè ti ghe ti
e u me pioxe de ciü.
Me pioxe u tó sguordu
cuiùzu, incantàu,
davanti ai paesaggi
da mé bella uiza.
Te pioxe u só aspettu,
i só carugétti,
e gente curdioli,
dai barüffi i vêgétti.
Te pioxe u só mò
i só scöggi, u só sé
de ‘na lüxe ciü intensa
te dumandi perché…
Te pioxe i culuri,
e só sciùe, e só chè,
a só poxe, i silenzi,
te dumandi u perché.
U perché ghe l’ho mi.
U perché u sta tüttu
inta semplicitè. |


 |
Al
turista
(versione
italiana) |
È bello sempre
il mio paese, tu lo sai.
Ma d’estate ci sei tu
e mi piace di più.
Mi piace il tuo sguardo
curioso, incantato
davanti ai paesaggi
della mia bella isola.
Ti piace il suo aspetto,
i suoi vicoletti,
la gente cordiale,
dai sedili i vecchietti.
Ti piace il suo mare,
i suoi scogli, il suo cielo
di una luce più intensa,
e ti domandi perché.
Ti piacciono i colori,
i suoi fiori, le sue case,
la sua pace, i silenzi,
ti domandi il perché.
Il perché ce l’ho io…
Il perché sta tutto
nella semplicità. |



|
|