Anche per
la settima edizione della Sagra del cuscus tabarkino
abbiamo il piacere di presentarvi un nutrito reportage
fotografico contenente ben
630 foto
realizzate e curate dai nostri inviati:
Carmen |
Gian |
Luigi |
Angelo |
Giancarlo |
 |
 |
 |
 |
 |
L'edizione 2007 ha riproposto la sagra nel suo
luogo d'origine: "La Calata Mamma Mahon" e si è
ritornati alla formula classica dei 2 giorni.
Purtroppo anche quest'anno, a
dispetto del tempo avverso e soprattutto degli
sproporzionati quanto inopportuni e inaspettati aumenti
della Saremar (compagnia di navigazione della Tirrenia
che garantisce i collegamenti con l'Isola madre) che
hanno contribuito decisamente a far rimanere numerosi
turisti dall'altra parte del Canale di San Pietro, la
settima edizione della Sagra del cuscus tabarchino è stata
un successo che ha portato a Carloforte, malgrado
tutto, numerosi turisti accorsi sull'Isola di San
Pietro per gustare il prelibato piatto tabarchino.
Tramite i pulsanti qui
in alto o la ricapitolazione qui sotto,
selezionate l'album fotografico
del giorno o dell'evento desiderato.
Buon divertimento a tutti e buona visione.
|