|
FORSE
NON TUTTI SANNO CHE... |
|

In Carlofortino: "SPARMADU’".
Traduzione in Italiano: SPALMATORE.
All’odierna spiaggia della “Caletta” venne dato questo nome in
quanto si narra che anticamente i navigatori Fenici, Punici e
Romani, vi facevano scalo per spalmare le navi e per effettuarvi i
lavori di manutenzione. |
|
Alcune parole “curiose” del nostro dialetto:
balletta = globo dell’occhio
bèla = budella
nàixe = narice
pài = pelo
zenzìa = gengiva |
|
Alcune parole "curiose" del dialetto carlofortino:
caréga = sedia
aguggia = ago
allaigiò = versare dell'acqua
bibìn = tacchino
cuppetta = scodella
becchellu = attaccapanni |
|
Traduzione di alcune parole curiose dal dialetto:
spinsigun = pizzicotto
negrun = livido
segge = ciglia
spuinciun = spinta
bruxaia = bruciatura
bansigu = altalena |
|
Il dialetto carlofortino è composto dalle medesime lettere dell'italiano
moderno con l'aggiunta della lettera "x". |
|
Alcune parole curiose del carlofortino:
orbettò = spiare
pappè = carta
miògia = muro
rudò = girovagare
zumbachella = capitombolo |
|
[Torna
ad inizio pagina] |
|
Per
inviare una e-mail alla redazione di "Curiosità"
clicca qui sotto

|