PREMESSA
Questa
storia a fumetti nasce da due e-mail che il sottoscritto ha
inviato in Mailing List il 21/02/2003, una alle ore 09:50 e
l'altra (dopo diverse risposte degli implacabili
"Carlofortini nel mondo") alle ore 11:13.
Per
capire meglio la storia raccontata più in basso dalla nostra
Assunta, è consigliato leggere in primis queste mie due e-mail.
La
prima:
Venerdì
21 febbraio 2003 - 09:50
Oggetto: urgente - urgente - urgente per i partecipanti a "Sulla rotta degli AVI" e per gli appassionati di Vela.
Chiedo scusa per il tono "urgente" della comunicazione. Adesso mi spiego:
Per una serie di motivi che non sto a spiegarvi, mi trovo nella possibilità di avere una barca a vela a noleggio ad un prezzo che corrisponde a circa il 60% delle
tariffe più risicate ottenibili nel mese di marzo.
Questo, per noi che siamo interessati a "Sulla rotta degli AVi", rappresenta la possibilità di effettuare il nostro primo fine settimana di allenamento alla nostra simpatica impresa a un prezzo veramente stracciato (diciamo una sessantina di euro a testa). La data che io vi proporrei è quella dell'ultimo fine settimana di marzo.
Per i partecipanti darei la precedenza a coloro che sono direttamente
interessati al progetto "Sulla rotta degli AVI" e a seguire gli altri fino a completamento di otto posti barca.
Potremmo farci una bella navigata di due giorni da Sanremo a
Beaulieu in costa azzurra, passando davanti a Montecarlo e Mentone.
Un tragitto molto grazioso anche dal punto di vista "estetico".
È chiaro che si tratta di una bella occasione per cominciare a "scaldare" le vele nell'ottica della traversata.
Quanti di noi della lista sono interessati?
Forza Velisti ! Se ci siete battete un colpo!
La
seconda:
Venerdì
21 febbraio 2003 - 11:13
Oggetto: urgente - urgente - urgente programma per marzo.
Faccio un prospetto di massima:
Al
venerdì sera dopo le 19:00 - Imbarco:
La prima sera ognuno arriva con gli orari che gli sono possibili.
Nella prima sera io comincio a dare qualche piccola dritta su come si vive in barca su cosa si può fare, punto sulle previsioni meteo, assegnazione delle cabine e via così.
Sabato mattina:
(Chi vuole) doccina pre-uscita e colazione al bar.
Nella prima oretta un po' di spiegazioni e preparazioni sulle manovre:
Come si mettono e si tolgono i parabordi, come si usano i winch, come si aprono le vele, le posizioni da tenere in barca, procedure di sicurezza.
Piccola spesa per la cambusa (acqua e piccolo spuntino per mezzogiorno).
Verso le 10:30, uscita dal porto di Sanremo e partenza per
Beaulieu.
Navigazione tutta la giornata, compatibilmente con il meteo (sono possibili attracchi alternativi su altri porti se il tempo peggiorasse).
Arrivo nel tardo pomeriggio a Beaulieu, rassetto della barca, cena... (decidiamo insieme se farla a bordo o andare fuori...)
Domenica mattina:
Colazione.
Partenza verso Sanremo e se possibile spuntino all'ancora in qualche posto simpatico... che so magari un caffè a Mentone...
Arrivo a Sanremo nel tardo pomeriggio.
In genere verso le 17:00 - 18:00 si è arrivati ed è tutto a posto...
Io vi dichiaro un costo a persona di 60 euro a testa più un piccolo contributo cambusa che può variare in base alla decisone se mangiare in barca o fuori.
Voi fate un calcolo di massima di 70 euro a testa.
Ho gia fatto questa rotta almeno quattro volte e un paio di volte arrivando nella zona di Beaulieu abbiamo perfino incrociato dei piccoli gruppi di delfini...
Insomma ne vale la pena!!!
La
nostra Assunta, attenta osservatrice, oltre che grande
interessata a questo progetto, ha voluto raffigurare così
queste mie e-mail:
Carissimi, desideravo tradurvi graficamente cosa Maurizio il nostro amato comandante, intende nelle sue proposte.
Premetto che nel linguaggio c'é sempre un manifesto (ciò che l'individuo dice coscientemente) e un latente che é ciò che veramente si intende e che magari si impara dopo nel tempo.
Per ulteriori dettagli consultare Maurizio Vallebona 21 febbraio 2003.
"Un tragitto molto grazioso anche dal punto di vista estetico..."

...La prima sera ognuno arriva con gli orari che gli sono possibili...

...assegnazione delle cabine e via così...
...questo
per noi che siamo interessati a "Sulla rotta degli AVi", rappresenta la possibilità di effettuare il nostro primo fine settimana di allenamento...

...piccola spesa per la cambusa...
...arrivo nel tardo pomeriggio a Beaulieu, rassetto della barca, cena...

...decidiamo insieme se farla a bordo o andare fuori...
|